
Mostra: NATURA secondo Norito Shinmura
La mostra si svolgerà presso i negozi MUJI a Corso Buenos Aires 36 e Via Torino 22 a Milano con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali.
La mostra si svolgerà presso i negozi MUJI a Corso Buenos Aires 36 e Via Torino 22 a Milano con il patrocinio del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali.
Lunedì 18 ottobre alle ore 14:30 nel cortile della Ghiacciaia della Biblioteca di Filosofia (via Festa del Perdono 7) si inaugurerà la mostra a cura del progetto Casina e in collaborazione con il Progetto Carcere dell'Università degli Studi di Milano
Il 25 giugno si inaugura a La Spezia la mostra curata da Luca Fani e patrocinata dal Dipartimento di Beni culturali e ambientali, con una sezione coordinata da Anna Monteverdi
Sabato 5 marzo si terrà il secondo appuntamento della mostra "Giappone: disegno e design", a cura di Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza
Dal 26 giugno 2021 all'11 settembre 2022 si apre al Castello di Masnago di Varese la mostra curata da Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza
L'evento si terrà presso la Fondazione Giorgio Cini a Venezia il 30 novembre 2023.
Dal 2 al 4 novembre si terrà la XXVII edizione della conferenza internazionale FilmForum, organizzata dall'Università di Udine, quest'anno per la prima volta in remoto
Lunedì 7 ottobre nell'ambito dei Design Days si terrà la proiezione del documentario sulle donne arbëreshë in Basilicata diretto da Rossella Schillaci. Segue conversazione con Nicola Scaldaferri.
Nei giorni di mercoledì 19 ottobre e giovedì 20, presso la sede universitaria di Villa Feltrinelli a Gargnano (BS), si terrà l'ormai consueto incontro dei dottorandi della Scuola Dottorale in Scienze del Patrimonio Letterario, Artistico e Ambientale. In allegato la locandina e il programma dell'evento.
Dopo le edizioni cinese (Mengzi 2010) e peruviana (Cusco 2014), il III incontro mondiale sui paesaggi terrazzati si terrà quest'anno in Italia tra il 6 e il 15 ottobre 2016 a Venezia, Padova e in dieci sedi locali distribuite su tutta la penisola. In allegato la locandina e il programma dell'evento.
In vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2016), il gruppo di ricerca interdisciplinare Le ricchezze dell’Africa, attivo dal 2004 presso l’Università degli Studi di Milano, organizza giovedì 6 ottobre 2016 (Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via Sant’Antonio 10) un incontro pubblico per discutere del tema della fame nel continente africano. In allegato la locandina dell'evento.