
Luce Movimento. La musica nei film di Marinella Pirelli
Nell'ambito della mostra "Luce Movimento. Il cinema sperimentale di Marinella Pirelli" il 30 maggio si terrà presso il Museo del Novecento un seminario sulla musica nei suoi film
Nell'ambito della mostra "Luce Movimento. Il cinema sperimentale di Marinella Pirelli" il 30 maggio si terrà presso il Museo del Novecento un seminario sulla musica nei suoi film
Dal 18 maggio al 2 giugno al Museo delle Culture di Milano la mostra e il ciclo di conferenze curati da Virginia Sica, Rossella Menegazzo e Carmen Covito.
Conferenza di Giovanna Bagnasco Gianni (Dipartimento di Beni culturali e ambientali, Università degli Studi di Milano). Incontri a margine della mostra “Il viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo”. Giovedì 14 febbraio, ore 18:00. Sala conferenze del Civico Museo Archeologico, in via Nirone 7, Milano.
Progetti, idee e proposte in mostra. Nell'ambito del progetto "Parco delle lettere: Scrivere, leggere, trovarsi nel verde in città", lunedì 13 febbraio alle ore 10.30, presso l'Urban Center Galleria Vittorio Emanuele, il prof. Inghilleri parlerà sul tema: "Psicologia ambientale Natura, benessere, socialità: i parchi urbani milanesi e il loro uso sociale". In allegato il programma degli eventi
Lunedì 24 ottobre alle 18:00, presso la Biblioteca Nazionale Braidense - Sala Maria Teresa - via Brera 28, Milano, siete invitati all'inaugurazione della mostra "«Il Mondo» e gli altri. Rotocalchi e fotogiornalismo fra anni Trenta e Cinquanta" a cura di Raffaele De Berti e Irene Piazzoni dell'Università degli Studi di Milano. Fotografie di Bepi Bortoluzzi. Saranno presenti Lina Sotis e Carlo Bertelli. In allegato l'invito all'evento.
Dal 2 al 4 novembre si terrà la XXVII edizione della conferenza internazionale FilmForum, organizzata dall'Università di Udine, quest'anno per la prima volta in remoto
Lunedì 7 ottobre nell'ambito dei Design Days si terrà la proiezione del documentario sulle donne arbëreshë in Basilicata diretto da Rossella Schillaci. Segue conversazione con Nicola Scaldaferri.
Il 15 ottobre in Aula Magna si terrà la proiezione del docufilm di Fabio Martina, con la presenza del regista e di Don Gino Rigoldi
La conferenza si terrà martedì 9 maggio alle ore 12.30-14.00 in Aula K23 - Via Noto 8
Ciclo di conferenze dedicate all'archeologia, alla storia e al paesaggio della pianura lombarda orientale
Incontro con la dott.ssa SARA FAUTEUX-CEAD Centre d’Auteurs Dramatiques. Mercoledì 29 marzo ore 12.30, Aula K12 Via Noto.