Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Eventi nazionali  

NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA

 

La Notte Europea della Geografia, promossa da EUGEO (Association of Geographical Societies in Europe), è un evento europeo annuale finalizzato a migliorare la visibilità e l’incisività della geografia e dei geografi nei confronti del grande pubblico e dei media, comunicando il sapere geografico e la valenza della Geografia per la formazione dei cittadini.

L’evento prevede la realizzazione di appuntamenti diffusi sul territorio, che includono lezioni, presentazioni al pubblico, laboratori e altre iniziative.


Info: http://www.eugeo.eu
http://www.Aiig.it (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia)
https://www.ageiweb.it (Associazione dei Geografi italiani)

 

 

GIORNATE DEL PATRIMONIO


Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.


Info: http://europeanheritagedays.com

Dalle nostre News: Notte Europea della Geografia  
60

A cosa serve la Geografia? (provate a rispondere…)

Le notti bianche, la notte della taranta, la notte della musica... Possiamo ora festeggiare anche la notte europea della Geo-grafia per riconsiderare questa materia talvolta trascurata nelle scuole e nelle università Potremmo imbatterci in riflessioni importanti passando una serata piacevole, incontrando elementi geografici nella forma inconsueta dello spettacolo Venerdì 6 aprile, ore 20.00, Sala Crociera Alta di Giurisprudenza.

06 aprile 2018
RSS
Torna ad inizio pagina