Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Eventi cittadini  

BOOK CITY

 

Book City Milano è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).

Si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo

L’iniziativa, che si inserisce negli eventi promossi dalla città di Milano per rinnovare la propria immagine e offerta culturale, oltre all’evento cardine di novembre, prevede attività di promozione della lettura durante l’anno, che danno continuità alle strategie culturali dell'Associazione BOOKCITY MILANO, come il progetto per le scuole realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Per ulteriori informazioni si veda il sito di BookCity Milano: https://bookcitymilano.it

Delegato Dipartimentale: Prof. Valerio Bini

 

Dalle nostre news: il Dipartimento e Book City  
sonicethnography

Bookcity 2021 • Etnografie sonore

Giovedì 18 novembre alle ore 16:30 si terrà la presentazione del volume "Sonic Ethnography" di Lorenzo Ferrarini e Nicola Scaldaferri, con interventi di studiosi internazionali

15 novembre 2021
leonardo

BOOK CITY 2019 • Il genio di Leonardo: quando e come è nato il mito?

Il 17 novembre alle ore 15.00, presso il Lab Leonardo del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, si terrà la presentazione del libro "Leonardo 1939. La costruzione del mito", a cura di Marco Beretta, Elena Canadelli, Claudio Giorgione (Editrice Bibliografica, 2019). Interverranno i curatori e alcuni autori, tra cui Davide Colombo.

16 novembre 2019
RSS
Torna ad inizio pagina