Terza missione

Il Dipartimento di Beni culturali e ambientali è attivo nell’ambito della Terza Missione attraverso un sistema ricco e variegato di iniziative di public engagement che vede coinvolte tutte le aree del Dipartimento e che riguardano in particolare:
- iniziative legate a concerti, spettacoli teatrali e rassegne cinematografiche;
- organizzazione mostre ed esposizioni;
- pubblicazioni cartacee e digitali per il pubblico;
- dibattiti, interventi in festival, programmi radio e TV;
- iniziative per la scuola;
- progetti di sviluppo urbano o di valorizzazione del territorio.
Il Dipartimento partecipa regolarmente ai principali eventi cittadini e nazionali di cultura pubblica, tra cui Book City Milano, le Giornate Europee del Patrimonio e la Notte Europea della Geografia.
A tali iniziative il Dipartimento affianca una costante attenzione agli Scavi archeologici e alle attività di coinvolgimento del pubblico e di divulgazione a essi collegate, sia con la fruizione diretta dei siti da parte del pubblico, sia attraverso la comunicazione con siti web dedicati agli scavi e profili sui social network.
Il Dipartimento intrattiene una fitta rete di relazioni con attori del territorio, enti e istituzioni esterne all’Università, assieme alle quali realizza le attività di Terza Missione (anche nell’ambito di attività del conto terzi) e con i quali collabora per le due Scuole di specializzazione che ad esso afferiscono.