
I cattolici tra immagine sacra e religiosa. Casi di studio sul cinema e la televisione in Itala tra gli anni ’40 e ’gli anni ’70
Si terrà l’11 novembre presso il nostro dipartimento il terzo workshop del Progetto di ricerca di interesse nazionale (Prin), facente capo all’Università degli studi di Milano e coordinato da Tomaso Subini, su I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ’70.
Gusto e disgusto nell’estetica e nelle arti
Mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre 2015, in Sala Napoleonica (via Sant’Antonio 10), si terrà il convegno internazionale di studi dedicato a “Gusto e disgusto nell’estetica e nelle arti”. Il convegno fa parte delle attività organizzate dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali in occasione di Expo e proseguirà allo Csac di Parma venerdì 16 ottobre.
Come difendere il patrimonio dell’umanità?
Convegno sulla tutela dei beni archeologici nelle aree di guerra, organizzato da European Museum Forum e promosso dall’on. Roberto Rampi, VII Commissione Cultura alla Camera. Milano, 4 ottobre p.v. a partire dalle ore 14,00, Expo Milano 2015, Cascina Triulza, sala conferenze.
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana.
Convegno internazionale di studi, che si terrà a Pavia il 9-10 ottobre 2015 presso il Collegio Ghislieri. Il convegno è organizzato dal Centro Studi Pergolesi e patrocinato dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali.
L'agricoltura in età romana - 29-30 settembre 2015
Nell'ambito de "La Statale per EXPO" nei giorni 29 e 30 settembre si terrà in Sala Napoleonica il ciclo di conferenze L'agricoltura in età romana, a cura della prof.ssa Simonetta Segenni. I temi, relativi alla produzione, alla organizzazione e ad alimenti come vino, olio e pane, saranno affrontati da storici antichi e archeologi di diverse università e istituzioni.
Da "Mare Nostrum" a Triton. Protezione, controllo e sistemi di accoglienza.
Il laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate "Escapes", istituito presso i Dipartimenti di Scienze Sociali e Politiche e di Beni Culturali e Ambientali dell'Università di Milano, organizza nelle giornate di giovedì 11 giugno 2015 e venerdì 12 giugno 2015 la sua seconda conferenza annuale dal titolo "Da Mare Nostrum a Triton. Protezione, controllo e sistemi di accoglienza."
I Giornata della Ricerca - Dipartimento di Beni culturali e ambientali - 29 aprile 2015
Il giorno 29 aprile 2015, dalle ore 9.15, presso il Polo didattico di via Noto 8 - aule K01 e K02, si svolgerà la Prima Giornata della Ricerca del Dipartimento di Beni culturali e ambientali.
Convegno e Tavola Rotonda: "La comunità e le utopie tra sostenibilità e decrescita. Paesaggi e luoghi buoni"
Nei giorni 2 e 3 febbraio 2015 si svolgeranno il Convegno e la Tavola Rotonda "La comunità e le utopie tra sensibilità e decrescita. Personaggi e luoghi buoni"