Attraverso lo specchio: la (ri)significazione dello sguardo femminile nella drammaturgia femminista italiana
Dott.ssa Maria Morelli (Maria.Morelli@unimi.it)
Ricercatrice Marie Sklodowska-Curie / Marie Sklodowska-Curie Research Fellow
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici; Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Attraverso lo specchio: la (ri)significazione dello sguardo femminile nella drammaturgia femminista italiana
Adottando un approccio interdisciplinare che combina teatro, studi culturali e teoria femminista, il progetto si propone di analizzare un momento fondamentale della storia culturale e sociale italiana, la convergenza tra il neofemminismo e il teatro coevo. L’obiettivo della ricerca è duplice: si vuole analizzare l’utilizzo del mezzo drammaturgico in quanto strumento ideologico per (ri)definire il ruolo del femminile e i rapporti tra i sessi, e si vuole anche determinare l’impatto dell’ideologia femminista nel sovvertire le convenzioni drammaturgiche esistenti. A tale scopo, il progetto si articolerà in tre fasi che corrispondono a tre diversi campi d’indagine: i) contestualizzazione della filosofia e pratica femminista in Italia ii) analisi filologica ed estetico-teatrale di testi drammatici rappresentativi iii) interviste a drammaturghe dell’epoca. Il progetto prevede altresì la collaborazione con la compagnia teatrale milanese ScenAperta per la realizzazione di tre letture sceniche e una rappresentazione di una selezione di testi drammatici. La ricerca in oggetto colmerà una lacuna critica sulle molteplici intersezioni tra il femmismo e il teatro in Italia negli anni 1970-1980, riportando alla luce frammenti ancora poco esplorati della storia della drammaturgia moderna.
LINK http://www.studilefili.unimi.it/ecm/home/ricerca/marie-sklodowska-curie-actions/maria-morelli