Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

XXXVIII Ciclo  

Alfredo Blessano

Musica fra le macerie: la vita musicale italiana durante il secondo conflitto mondiale. Tutor: Davide Daolmi.

 

Giulia Colombo

Joseph Beuys in Italia. La ricezione italiana dell’opera di Beuys attraverso il filtro della critica d’arte tra il 1966 e il 1986. Tutor: Giorgio Zanchetti. Cotutor: Davide Colombo.

 

Marco Franceschina 

Per un’estetica nell’opera di Paul Ricoeur. Una teoria del linguaggio performativo. Tutor: Maddalena Mazzocut-Mis. Cotutor: Claudio Rozzoni.

 

Mattia Merlini

Post-genere: Effetti della digitalizzazione sui generi della popular music. Tutor: Maurizio Corbella.

 

Andrea Pizzotti

Le etimologie greche nei Commentarii di Servio a Virgilio. Tutor: Paola Moretti. Cotutor: Massimo Gioseffi. 

 

Greta Maria Alessia Redaelli

Arrigo Boito giornalista: il caso di "Figaro" (1864). Studio e edizione commentata. Tutor: Luca Danzi. Cotutor: Emilio Sala.

 

Ugo Valori

Edizione critica di CAG XXI.2, pp. 263-322 + CAG XXI.2, pp. 323-329: commento di Stefano e frammento di commento bizantino alla Retorica di Aristotele. Tutor: Stefano Martinelli Tempesta. Cotutor: Michele Trizio (Università di Bari).

 

Niccolò Galliano

Il “mondo dell’arte” di Casa Ricordi attraverso la ricostruzione digitale della sua rete epistolare (1919-1940). Tutor: Emilio Sala. Cotutor: Pierluigi Ledda (Archivio Ricordi).

Torna ad inizio pagina