Commissione paritetica docenti-studenti
La Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS) svolge la funzione di osservatorio permanente sulle attività formative ed espleta un'attività di controllo sull'Assicurazione della Qualità. La CPDS è tenuta ogni anno a redigere una Relazione annuale sulle attività svolte. Per maggiori informazioni sulle funzioni delle commissioni paritetiche e sulla Relazione annuale consulta la pagina Relazione Annuale delle Commissioni paritetiche sul sito di Ateneo.
La CPDS accerta la qualità della didattica e permette agli studenti di dialogare direttamente con il corpo docente per trovare soluzioni di comune accordo. In particolare valuta:
- la disponibilità dei docenti verso gli studenti
- la coerenza dei cfu con le finalità dei singoli insegnamenti
- la soddisfazione degli studenti in merito agli insegnamenti
- l'efficacia dei contenuti e dell’organizzazione dei corsi di laurea
Al riguardo la CPDS segnala problemi e soluzioni in prima istanza al Collegio Didattico e, con la relazione annuale, al Nucleo di Valutazione.
Contatti
Per qualunque problema riscontrato gli studenti sono invitati a contattare via mail la CPDS o il referente del Corso di laurea della Commissione (studente o docente). Segue l'elenco dei contatti divisi per Corso di laurea.
Contatto generale: paritetica.bac@unimi.it
Laurea Triennale in Scienze dei beni culturali
- prof.ssa Rossana Sacchi (RC)
Laurea Triennale in Scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio
- Matilde Fumagalli (968877)
- prof. Valerio Bini (PA)
Laurea Magistrale in Archeologia
- Ilaria Caselli (973210) – vicepresidente
- prof.ssa Giovanna Bagnasco Gianni (PO) – presidente
Laurea Magistrale in Musica, culture, media, performance (MCMP)
- prof. Mauro Giori (PA)
Laurea Magistrale in Storia e critica dell'arte
- Chiara Fortunato (25751A)
- prof. Mauro Della Valle (RC)