Assicurazione della Qualità
In consonanza con il Piano Strategico di Ateneo e il sistema AQ d'Ateneo, il sistema di Assicurazione di Qualità (AQ) del Dipartimento ha il compito di monitorare le attività di Ricerca, Didattica e Terza Missione del Dipartimento di Beni culturali e ambientali.
Il gruppo AQ di Dipartimento è coordinato dal referente dell’Assicurazione della Qualità, prof.ssa Mariagabriella Cambiaghi (aq.bac@unimi.it), che ha il compito di mantenere i rapporti con il Presidio di Qualità dell’Ateneo e di monitorare caratteri e modalità dell’attività del Dipartimento nelle sue diverse articolazioni.
Accanto alla prof.ssa Cambiaghi, si occupano dell’AQ di Dipartimento la prof.ssa Eleonora Mastropietro (con riferimento alla Terza Missione), il prof. Tomaso Subini (con riferimento alle politiche sull'accesso aperto ai prodotti della ricerca scientifica), il prof. Davide Colombo (con riferimento all’internazionalizzazione), i Referenti AQ dei Corsi di Studio e il Presidente della Commissione Paritetica, avendo come obiettivo il coinvolgimento più ampio e consapevole di tutti i docenti, con l’intento di promuovere la cooperazione tra i componenti. Le funzioni di supporto e coordinamento dei processi di AQ sono svolte dalla dott.ssa Stefania Fioravanti (segreteria didattica) e dalla dott.ssa Olivia Grigoli (ricerca).
Il gruppo AQ si impegna a diffondere e sviluppare l'attuazione delle buone pratiche di qualità definite da ANVUR e collabora a stretto contatto con il Presidio AQ di Ateneo di cui è organo operativo in Dipartimento. Esso si riunisce con periodicità mensile, promuovendo, monitorando e verificando la realizzazione degli obiettivi che esso si dà nelle tre missioni (ricerca, didattica e impatto sociale) attraverso il piano programmatico triennale.
Ambiti del processo AQ di dipartimento