Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

CORSI DOTTORALI ATTIVATI ANNO ACCADEMICO 2022-2023  

Ekphrasis: dal mondo classico alla modernità

Docente proponente: prof. Gabriele Baldassari
E-mail di Ateneo: Gabriele.Baldassari@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: aprile
Sede: da definire

Un laboratorio sulla scrittura di recensioni fra letteratura e teatro

Docenti proponente: prof. Stefano Ballerio
E-mail di Ateneo: Stefano.Ballerio@unimi.it 
Periodo di svolgimento del corso: marzo-maggio 2023

  • incontro 1 (con Maddalena Giovannelli): lunedì 6 marzo, 16,00-18,00, aula seminari del Dipartimento
  • incontro 2 (con Maddalena Giovannelli): lunedì 13 marzo (data ipotetica), spettacolo al Piccolo Teatro (Anatomia di un suicidio, di Lisa Ferlazzo Natoli)
  • incontro 3 (con Maddalena Giovannelli): lunedì 20 marzo, 16,00-18,00, aula seminari del Dipartimento
  • incontro 4 (con Giacomo Raccis): lunedì 27 marzo, 14,30-16,30, aula seminari del Dipartimento
  • incontro 5 (con Giacomo Raccis): lunedì 17 aprile, 14,30-16,30, aula seminari del Dipartimento
  • incontro 6 (con Giacomo Raccis): lunedì 22 maggio, 14,30-16,30, aula seminari del Dipartimento

Esperienza del colore nell’Antichità: itinerari di antropologia, lingue, letteratura, arte

Docente proponente: prof.ssa Laura Biondi
E-mail di Ateneo: laura.biondi@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso e sede: vedi programma specifico allegato

I luoghi nella mente. Pratiche interdisciplinari per l’analisi della relazione persona-ambiente

Docente proponente: prof. Marco Boffi
E-mail di Ateneo: Marco.Boffi@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: dicembre-gennaio

  • 5/12 ore 14.30-16.30 (aula M303 Santa Sofia)
  • 6/12 ore D410.30-12.30 (aula M303 Santa Sofia)
  • 12/12 ore 14.30-16.30 (uscita sul campo nel quartiere Città Studi)
  • 19/12 ore 14.30-16.30 (Aula Formazione Santa Sofia)
  • 9/1 ore 10.30-12.30 (aula M500 [ex Sala Riunioni Santa Sofia])

Digital mapping: la visualizzazione nella ricerca umanistica

Docente proponente: prof. Stefano Ghidinelli
E-mail di Ateneo: Stefano.Ghidinelli@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: 20.03, 27.03, 03.04, 01.05, 08.05
Sede: Aula seminari Dip. Studi letterari, ore 15.00

Note: vedi programma specifico in allegato

Milano medievale tra arte, letteratura e storia

Docente proponente: prof.ssa Rossana Guglielmetti
E-mail di Ateneo: Rossana.Guglielmetti@unimi.it 
Periodo di svolgimento del corso: marzo
Sede: Sala riunioni Dip. Studi letterari, ore 10.30

  • 02.03 Rossana Guglielmetti
  • 09.03 Riccardo Macchioro
  • 16.03 Paolo Chiesa
  • 21.03 Stella Ferrari

Note: vedi programma specifico in allegato

Tra Egitto ed Etiopia: esploratori, intellettuali e collezionisti tra XIX e XX secolo

Docenti proponenti: prof.ssa Patrizia Piacentini
E-mail di Ateneo: patrizia.piacentini@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: maggio 2023
Sede: da definire

Il parlar pensato: istituti linguistici e lingua d'autore tra Otto e Novecento

Docente proponente: prof. Massimo Prada
Email di Ateneo: massimo.prada@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: maggio 2023
Sede: da definire

L’”immagine interdisciplinare”. Un approccio estetico

Docente proponente: prof. Claudio Rozzoni
Email di Ateneo: Claudio.Rozzoni@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: dicembre-gennaio

  • 20 dicembre 14.30-17:30 aula k23
  • 21 dicembre 14:30-17:30 aula k43
  • 18 gennaio 14:30-16:30 aula K33
  • 19 gennaio 14:30-16:30 aula K33

Aristocrazie e potere centrale: rapporti politici e influenze culturali

Docente proponente: prof. Federico Russo
Email di Ateneo: Federico.Russo@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: febbraio-marzo
Sede: da definire

  • 02.02 F. Russo, S. Segenni
  • 03.02 07.02 e 08.02 F. Hurlet
  • 02.03 A. Marcone
  • 08.03 S. Segenni, F. Russo, M. Bellomo

Varietas/Variatio: testi, lingue, esperienze di lavoro

Docente proponente: prof. Luca Sacchi
Email di Ateneo: Luca.Sacchi@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: novembre
Sede: auletta 1 Dip. Studi letterari

  • 28.11 ore 14.30
  • 29.11 ore 9.30

Dialoghi sul gioco: parole, manufatti, immagini

Docente proponente: prof. Andrea Scala
Email di Ateneo: Andrea.Scala@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: vedi programma specifico allegato

Prospettive interdisciplinari sulla tecnologia degli Antichi

Docente proponente: prof.ssa Chiara Torre
Email di Ateneo: Chiara.Torre@unimi.it
Periodo di svolgimento del corso: novembre 2023
Sede: da definire

Il riuso delle fonti dall’età antica alla modernità tra plagio e manipolazione

Docente proponente: prof.ssa Paola Moretti
Email di Ateneo: paola.moretti@unimi.it 
Periodo di svolgimento del corso: vedi programma specifico allegato
Sede: auletta 1 Dip. Studi letterari

Documenti correlati  

Torna ad inizio pagina