Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Corsi dottorali anno accademico 2018-2019  

Kosmos: l’immaginario del tempio greco in età arcaica e classica 

Referente: prof.  C. Marconi

Data inizio del corso: ottobre 2018

Le lezioni si terranno nello Studio del docente: Sezione di Archeologia, secondo piano del cortile ex Legnaia, via Festa del Perdono

 

Intellettuali e potere nell’antichità

Referente: prof.ssa P. Moretti

Data inizio del corso: ottobre 2018

 

Il territorio urbano: patrimoni materiali e immateriali nel tempo e nello spazio

Referente: prof. Dino Gavinelli

  • mercoledì 6 marzo: 10.30-12.30 (Dino Gavinelli)
  • mercoledì 20 marzo: 10.30-12.30 (Eleonora Mastropietro)
  • mercoledì 17 aprile: 10.30-12.30 (Giacomo Zanolin)
  • mercoledì 8 maggio: 10.30-12.30 (Eleonora Mastropietro)
  • mercoledì 22 maggio: 10.30-12.30 (Giacomo Zanolin)

Le lezioni si terranno nella sala comune della Sezione di Geografia del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, in via Festa del Perdono

 

Percorsi intermediali tra arti e spettacolo

Referente: prof. Raffaele De Berti

  • Quo vadis opera intermediale: dalle fonti antiche al testo letterario illustrato e ai film
    via Noto 8 aula K 21, venerdì 15 marzo, ore 12.30 (4 ore), Raffaele De Berti ed Elisabetta Gagetti
  • Giornata di studi dedicata ai 100 anni di Paolo Grassi
    Aula Magna, via Festa del Perdono, martedì 19 marzo 2019, ore 10 (mattina e pomeriggio 4 ore), Mariagabriella Cambiaghi e Alberto Bentoglio
  • Gruppo di famiglia in palcoscenicoConferenza-incontro sulla drammaturgia teatrale dedicata alla rappresentazione della famiglia e al suo ruolo nel corso dei secoli
    Palazzo Marino, Sala Alessi, martedì 2 aprile 2019, ore 17.00 (2 ore), Mariagabriella Cambiaghi e Alberto Bentoglio

 

Intellettuali e Potere nel mondo medievale, moderno e contemporaneo

Referente: prof. A. Cadioli

Data inizio del corso: mercoledì 27 marzo 2019, ore 9:00

Le lezioni si svolgeranno presso l'aula 1 del Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, Sezione Modernistica, secondo piano, via Festa del Perdono

 

Il testo e l’esperienza dello spazio: ambiente, paesaggio, pagina

Referente: prof. B. Falcetto

  • martedì 26 marzo, ore 14:30: L’esperienza dello spazio nel testo letterario (Bruno Falcetto)
  • martedì 9 aprile, ore 10:30: Geografia umanistica: percezioni, paesaggi, carte mentali (Dino Gavinelli)
  • martedì 14 maggio, ore 14:30: Descrivere con lo spazio. Visualizzare gli autori e le opere letterarie (Bruno Falcetto e Stefano Ghidinelli)
  • martedì 28 maggio, ore 14.30: Paesaggio/panorama – L’esperienza del paesaggio nel panorama panottico della Sala del Grechetto (Giovanni Agosti)

Le lezioni si svolgeranno nell’aula seminari della Sezione di Modernistica del Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, via Festa del Perdono

 

Archeologia dei siti umidi

Referente: prof.ssa M. Rapi

Data inizio del corso: mercoledì 8 maggio 2019, ore 10:00

Le lezioni si terranno nello Studio del docente: Sezione di Archeologia, secondo piano del cortile ex Legnaia, via Festa del Perdono

 

Filone di Alessandria nella Repubblica delle Lettere (XVII e XVIII secolo)

Referente: prof. G. Benedetto

  • mercoledì 3 luglio 2019 ore 10:00-13:00
  • giovedì 12 settembre 2019, ore 10.00-12.00
  • giovedì 19 settembre 2019, ore 10.00-13.00
  • giovedì 26 settembre 2019, ore 10.00-12.00

Le lezioni si svolgeranno nell’auletta della Sezione di Storia Antica, via Festa del Perdono, piano terra del cortile ex Legnaia, via Festa del Perdono

 

Sincretismi. I volti di Dioniso

Referenti: prof.sse S. Romani e C. Castelli

  • giovedì 4 luglio 2019, ore 10.00-13.00
  • martedì 10 settembre 2019, ore 10.00-12.00
  • mercoledì 18 settembre 2019, ore 10.00-13.00
  • mercoledì 25 settembre 2019, ore 10.00-12.00
  • lunedì 30 settembre 2019, ore 10.00-13.00

Le lezioni si svolgeranno nell’auletta della Sezione di Storia Antica, via Festa del Perdono, piano terra del cortile ex Legnaia, via Festa del Perdono

Documenti correlati  

Torna ad inizio pagina