Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Laboratori didattici  

Che cosa sono i laboratori didattici?

I piani didattici dei nostri Corsi di laurea triennale e magistrale prevedono un certo numero di crediti da destinare ad attività di laboratorio didattico.

Trattandosi di attività con una forte componente pratica, il numero degli studenti ammessi per ciascun laboratorio è limitato e la frequenza agli incontri è obbligatoria. Solo gli studenti regolarmente iscritti che abbiano frequentato con costanza gli incontri e abbiano svolto l’eventuale lavoro di esercitazione previsto dal docente potranno ottenere la registrazione dei crediti.

Le ammissioni ai laboratori vengono gestite direttamente dai singoli docenti responsabili nelle settimane precedenti l'inizio di ciascun laboratorio (indicativamente: per il primo semestre dalla metà di settembre, per il secondo semestre dalla metà di gennaio).

I programmi, gli orari e le modalità d'iscrizione di ciascun laboratorio saranno pubblicati su questa pagina non appena il docente responsabile li avrà predisposti.

Prima della fine degli incontri di laboratorio gli studenti ammessi dovranno iscriversi per la registrazione dei relativi cfu tramite la procedura online UniMia utilizzata per l’iscrizione agli esami, nei tempi e con le modalità che saranno pubblicati sui siti di ciascun Corso di laurea:

https://beniculturali.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

https://suatp.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

https://archeologia.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

https://musicaspettacolo.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

https://arte.cdl.unimi.it/it/insegnamenti/laboratori

Torna ad inizio pagina