
Manifestazioni d'arte e iconografia nell'età del Rame dell'Italia settentrionale • Webinar di Preistoria
Nell'ambito del corso di Preistoria del prof. Umberto Tecchiati dal 30 marzo al 9 maggio si terrà un ciclo di dieci incontri online tenuti dai principali studiosi di arte rupestre ed età del Rame della Valcamonica

A lezione con Simona Semenič. Il corpo femminile tra testo e performance • Incontro online
In occasione della Giornata internazionale delle donne, all’interno del laboratorio "Culture teatrali al femminile" a cura di Anna Maria Monteverdi, si terrà l'incontro con la drammaturga slovena in dialogo con Martina Alessia Parri
Bilancio di genere e Gender Equality Plan: attuazione e prospettive future • incontro online
Il 7 marzo si terrà in diretta streaming l'incontro online con la Ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti

La passione e la polvere • Presentazione volume
Il 30 marzo in Sala Napoleonica si terrà la presentazione del volume di Luigi Malnati alla presenza dell'autore e diversi ospiti

Dislocazioni. La cultura fuori contesto • Convegno annuale dei dottorandi
Il 2 e 3 marzo si terrà in modalità mista e in presenza l'appuntamento annuale organizzato dal Dottorato in Scienze del Patrimonio letterario, artistico e ambientale

Connessioni remote • online il nuovo numero (3/2021)
Pubblicato il fascicolo 3/2021 della rivista diretta da Anna Maria Monteverdi

Unsōdō. Storia di un editore d’arte nella Kyoto di epoca Meiji
Sabato 5 marzo si terrà il secondo appuntamento della mostra "Giappone: disegno e design", a cura di Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza

Genoma Chiaravalle • workshop pubblico
Il 18 dicembre 2021 si terrà un evento aperto alla cittadinanza dedicato allo scambio di idee sul progetto di rigenerazione urbana dell'area Vettabbia-Chiaravalle sostenuto dal Dipartimento

First Ukulele International Conference (UIC 2021)
Il 3 e 4 dicembre si terrà online il primo convegno internazionale dedicato a prospettive di ricerca sull'ukulele, con la direzione scientifica di Giuliano Albini e Giovanni Cestino

Scuola di specializzazione in Beni archeologici • Inaugurazione anno accademico e conferenza
Il 13 dicembre verrà inaugurato l'anno accademico della Scuola, a seguire una conferenza a cura di Anna Maria Fedeli e Francesca Roncoroni