
Designing Metaverse Experiences - Incontro con Kamilia Kard
L'evento si terrà il 28 febbraio ore 14,30 in aula K21 all'interno del laboratorio Culture teatrale al femminile.

Seminari di Archeologia e Arte Antica 2023
È online il programma 2023 dei Seminari di Archeologia e Arte Antica

Connessioni Remote (2022)
È disponibile online il nuovo numero della rivista dedicato agli archivi audiovisivi per il teatro e la danza

Visual Literacy: Understanding Images across Europe – Past and Present
Il workshop si terrà a Milano il 19 e 20 gennaio 2022 e prevederà attività didattiche e laboratoriali presso il Museo del Novecento, il Castello Sforzesco, la Galleria d’Arte Moderna e la sede di Unimi di Festa del Perdono

LANX – 30/2022
É online il fascicolo 30 (2022) della rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Milano.

Fenestella 2022
É online l'annata 3-2022 della rivista open access Unimi "Fenestella. Dentro l'arte medievale / Inside Medieval Art"

“Milanin Milanon” - Viaggio musicale nella “capitale morale” dell’Italia postunitaria
L'anteprima del video-saggio si terrà mercoledì 14 dicembre alle 18.30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano

Convegno: Between Nature and Culture: Violence and the Etruscans
Il convegno si terrà il l 12 e 13 dicembre presso l'Università di Cambridge (Benson Hall, Magdalene College) e sarà fruibile online tramite la piattaforma Zoom.
Pubblicata la graduatoria per 7 collaborazioni studentesche per le attività di tutorato
La graduatoria è scaricabile in allegato a questo avviso

Wild Songs, Sweet Songs: The Albanian Epic in the Collections of Milman Parry and Albert B. Lord.
Il libro, curato da Nicola Scaldaferri e al centro di una serie di eventi internazionali nelle ultime settimane, è attualmente accessibile online sul sito dell’Harvard Center for Hellenic Studies.