
La schiavitù, oggi? Incontro con Kailash Satyarthi premio Nobel per la pace 2014
La schiavitù, oggi? Martedì 9 febbraio 2016, l'Università degli Studi di Milano accoglierà, presso la sala Napoleonica di via S. Antonio 12, Kailash Satyarthi premio Nobel per la pace 2014.

Una giornata in ricordo di Gianfranco Fiaccadori
Il giorno 21 gennaio 2016, presso la Sala Napoleonica di via S.Antonio 12 - Milano, si svolgerà una Giornata di Studi in ricordo di Gianfranco Fiaccadori (1957-2015), professore ordinario di Archeologia Cristiana e Medievale della nostra Università prematuramente scomparso lo scorso gennaio.
CHIUSURA - Segreteria del Dipartimento sede di via Festa Del Perdono
La Segreteria del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, sede di via Festa del Perdono 7, CHIUDERA' dal 24 dicembre al 5 gennaio 2016.

Ossa & Cultura
La storia delle genti di Milano e della Lombardia raccontata dagli scheletri - Antiquarium “Alda Levi”, via De Amicis 17 - MILANO, 19 dicembre 2015 – 9.30-13.00

Incontro con Eugenio Carmi
Martedì 15 dicembre 2015, alle 16.30, presso il Polo didattico di via Noto 8, aula K12, si terrà una conversazione tra l'artista Eugenio Carmi e Davide Colombo, curatore della mostra di Carmi al Museo del Novecento. L'incontro, organizzato nell'ambito del Laboratorio di Storia e critica dell'arte contemporanea del prof. Zanchetti, è aperto al pubblico.
Eugenio Carmi. Appunti sul nostro tempo. Opere storiche 1957 – 1963
Il museo del Novecento presenta “Eugenio Carmi. Appunti sul nostro tempo. Opere storiche 1957 – 1963” dal 5 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016.
Gesti d'Artista - Giornata di studio
Convegno sul gesto artistico organizzato per giovedì 19 novembre nell'aula K22 della sede di via Noto dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici.

Lezione Prof. Guglielmo Scaramellini: "Le città del core e della periferia d'Europa nelle politiche europee"
Nell'ambito delle attività del corso di Geografia Urbana della Prof.ssa Ghilla Roditi, mercoledì 11 novembre 2015, il Prof. Guglielmo Scaramellini terrà una lezione dal titolo "Le città del core e della periferia d'Europa nelle politiche europee". In allegato la locandina.
Convegno "Storia dei boschi milanesi: la vita del bosco nel territorio milanese dalla antichità all’unità nazionale attraverso la storia, gli scrittori, gli artisti, la vita della popolazione milanese." Milano, 19.11.2015
In allegato la locandina e il programma dell'evento

Giornata in ricordo di Khaled al-Asaad il “custode” di Palmira - Palazzo Marino 18 novembre 2015 - Associazione per il Giardino dei Giusti
La mattina verrà piantato l’albero e il cippo in suo onore al Giardino dei Giusti del Monte Stella e il pomeriggio si terrà un convegno a Palazzo Marino, al quale parteciperanno Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, Basilio Rizzo presidente Consiglio Comunale, Eva Cantarella, giurista, storica e saggista; Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera; Maria Teresa Grassi, docente di Archeologia delle Province Romane all’Università degli Studi di Milano, direttrice della missione archeologica PAL.M.A.I.S. di Palmira (2007-2010) e Paolo Matthiae, professore di archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente all’Università “La Sapienza” di Roma e scopritore di Ebla.