
Ascoltando il sole da Oriente - Musiche per il solstizio d'estate
Il concerto, a cura di Giovanni Cestino, Shan Du e Nicola Scaldaferri, si terrà in nella Chiesa di S. Maria Annunziata in Via Festa del Perdono 7 il 23 giugno.

Abandonment and 'Strandedness' of victims of modern slavery
L'evento si terrà lunedì 5 giugno, alle ore 14.30 (Sala Malliani)

Presentazione del volume di Paolo Rondini "Protostoria delle Valli Lombarde Vol. I. Insediamenti e materiali dalle province di Bergamo e Brescia"
L'evento - parte dei seminari Ghisleriani di Archeologia si terrà presso il Collegio Ghislieri (Pavia) il 30 maggio alle ore 18

Esposizioni e propaganda fascista all'estero: dagli anni del consenso allo Stato totalitario
Il convegno, organizzato dalle Scuole di Specializzazione in Beni Storici Artistici dell'Università degli Studi di Milano e dell'Università di Siena, si terrà il 24-25 maggio a Siena.

Milano Musica 2023 agevolazioni
Biglietti e abbonamenti in promozione per studenti e personale dell’Università degli Studi di Milano

La Prof.ssa Véronique Dasen (Université de Fribourg/CH) visiting professor nel nostro Ateneo.
Ospite del Corso Magistrale in Archeologia, la Prof.ssa Dasen ha condotto lezioni sulla cultura ludica del mondo classico, nell'ambito dei risultati del progetto ERC Advanced Grant Locus Ludi.

Presentazione dei lavori degli specializzandi dell’Università degli Studi di Milano sui materiali del Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati
La presentazione si svolgerà giovedì 25 maggio 2023, ore 10.00 presso il Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati (corso Venezia 52, Milano)

Juliet Glazer: I liutai e il loro lavoro: una ricerca etnografica a Cremona
La conferenza si terrà martedì 9 maggio alle ore 12.30-14.00 in Aula K23 - Via Noto 8

Cultura Arte e Industria
Il Convegno si terrà il 10 maggio dalle 9.30 alle 17.30 in Sala Napoleonica (Via S. Antonio 12, Milano)

Il sepolcreto della Ca' Granda a Milano. Le indagini archeo-antropologiche di un contesto funerario ospedaliero del XVII secolo per la storia della città
L'evento si terrà l'11 maggio alle 16.00-18.00 nel complesso monumentale del San Michele - Biblioteca delle Arti, Roma. Diretta streaming su piattaforma Lifesize