Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Premio di Laurea Fondazione Prada 2022

La Fondazione Prada promuove l'istituzione di un premio – consistente in una borsa di studio per un Master all’estero — da assegnarsi a una tesi di laurea magistrale su tematiche connesse all'arte, alla gestione di manifestazioni artistiche, alla gestione economica museale, al restauro, alla ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale, alla museografia, all'architettura di spazi culturali, alla promozione e alla fruizione dell'arte e ad altre materie simili.

Possono candidarsi i laureati dei Corsi di Laurea magistrale dei quali il Dipartimento di Scienze dei beni culturali e ambientali è referente principale (LM in Archeologia, Scienze della Musica e dello Spettacolo, Storia e critica dell’arte) che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano conseguito in corso una Laurea magistrale (D.M. 5/5/2004 e 9/7/2009) entro il 29 aprile 2022;
  • abbiano conseguito la votazione di Laurea di 110 e lode;
  • abbiano discusso una tesi di Laurea dedicata a uno degli argomenti indicati all'articolo 1 del bando.

Chi desidera candidarsi dovrà inviare entro il 5 maggio 2022 all’indirizzo email: arte_contemporanea@unimi.it la propria candidatura, inviando in allegato un file .zip (di dimensione inferiore ai 3 MB) contenente:

  • la domanda di partecipazione al bando della Fondazione Prada, dattiloscritta, redatta secondo lo schema dell’Allegato A del bando; la domanda dovrà contenere l’indicazione della scelta di un massimo di 3 Istituzioni culturali (tra quelle indicate nell’allegato B del bando) presso le quali il candidato intende svolgere il master nel caso in cui risultasse vincitore.
  • un breve abstract della propria tesi di laurea magistrale di 100 righe al massimo;
  • una copia del certificato di laurea magistrale riportante il voto conseguito (i laureati di luglio 2020 potranno invece consegnare una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28/11/2000 n. 445);
  • una copia di un documento d'identità in corso di validità;
  • una dichiarazione con cui si attesta che la tesi di laurea non è stata pubblicata o non è in corso di pubblicazione, fatta eccezione esclusivamente per le tesi sperimentali pubblicate dall'Ateneo;
  • un breve curriculum vitae;
  • una liberatoria all'utilizzo dei dati (documento “Informativa privacy” e relativa dichiarazione di consenso, come da Allegato C al bando, firmati).

Valutate le domande, ai candidati migliori sarà richiesto via email di inviare la copia in Pdf della propria tesi di laurea e di presentarsi a un colloquio su Teams con il prof. Zanchetti, che si terrà il giorno 9 maggio 2022 alle ore 15.
A seguito del colloquio saranno selezionati i due candidati idonei per essere proposti alla Fondazione Prada per il secondo grado della selezione.

Poiché il Dipartimento potrà proporre soltanto 2 candidati per la borsa di laurea, si prega chi intendesse candidarsi di leggere con attenzione il bando allegato, valutandone tutte le richieste e ponderando bene la propria partecipazione, al fine di non sottrarre spazio ad altri potenziali candidati.

Non è possibile presentare la propria candidatura direttamente alla Fondazione Prada.

Per qualsiasi altra informazione si veda il bando allegato.

26 aprile 2022
Torna ad inizio pagina