Luce Movimento. La musica nei film di Marinella Pirelli

Nell'ambito della Mostra Luce Movimento. Il cinema sperimentale di Marinella presso il Museo del Novecento, giovedì 30 maggio alle 17:30 (sala Conferenze) si terrà l'incontro:
La musica nei film di Marinella Pirelli
Co-organizzato da NoMus, l'incontro è volto a restituire i risultati degli studi effettuati sulle fonti sonore nel lavoro di Marinella Pirelli da parte di un gruppo di lavoro coordinato da Maddalena Novati (responsabile dell’Archivio dello Studio di Fonologia della RAI). In questa occasione si presenta anche il volume Marino Zuccheri and Friends, a cura di Maddalena Novati, Laura Pronestì e Marina Vaccarini (Die Schachtel, Milano, 2018).
Partecipano Pietro Pirelli, artista, musicista e presidente dell’Archivio Marinella Pirelli; Alvise Vidolin, musicista, regista del suono ed esperto di informatica musicale; Roberto Calabretto, professore associato al Corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali dell’Università di Udine; Maurizio Corbella, ricercatore in Musicologia presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Milano; Maurizio Romito, musicologo e studioso di Bruno Maderna; Laura Pronestì, co-curatrice del libro Marino Zuccheri and Friends; Lorenzo Pisanello, specializzato in digitalizzazione di archivi musicali del Novecento; Bruno Stucchi, editore e fondatore della Casa Editrice Die Schachtel.
Modera Marina Vaccarini, docente di Storia della musica al Conservatorio di Brescia e co-curatrice del libro Marino Zuccheri and Friends.