La Notte della Geografia • Smartwalk Bosco in Città

Venerdì 3 aprile alle 18:30, in occasione della Notte della Geografia, verrà presentata una passeggiata geografica virtuale condivisa con i partecipanti tramite Google Earth.
L’iniziativa è frutto di una sperimentazione didattica realizzata dalla professoressa Maria Paradiso dell’Università degli Studi di Milano e dalla professoressa Monica Morazzoni dell’Università IULM di Milano, che ha coinvolto un gruppo di studenti delle rispettive università.
Il percorso virtuale si snoderà tra gli edifici del distretto di Porta Nuova, che si estende tra la stazione di Porta Garibaldi e il quartiere Isola. I partecipanti all’evento potranno visionare foto recenti dei modernissimi edifici del distretto, insieme a foto che li presentano nella loro veste passata, nonché schede descrittive e video. Ciò permetterà loro di rivivere il passato e di scoprire le contraddizioni di “mondi” fortemente contrastanti, che si trovano a convivere l’uno accanto all’altro – o a sostituirsi – nei processi di rigenerazione urbana.
L’obiettivo è quello di far conoscere un’area circoscritta di Milano che, nel 2012, ha subìto una straordinaria metamorfosi a seguito di un progetto di riqualificazione urbana tra i più importanti d’Europa.
Il progetto, ad oggi condiviso solo in via virtuale, in considerazione dell’attuale situazione, sarà proposto nella sua forma originaria a data da destinarsi.