
Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde Artivista • Retrospettiva
Il 25 giugno si inaugura a La Spezia la mostra curata da Luca Fani e patrocinata dal Dipartimento di Beni culturali e ambientali, con una sezione coordinata da Anna Monteverdi

Un ciclo di conferenze per l'archeologia del Cremonese
Dal 30 giugno al 24 novembre si svolgerà un programma di 9 appuntamenti promosso dagli archeologi del Dipartimento e curato da Lorenzo Zamboni

Connessioni remote • CFP: Archiviare le arti performative
Fino al 25 giugno è possibile mandare proposte per il prossimo numero della rivista

Theatrical Mind: Authorship, Staging and Beyond • V Convegno internazionale della European Association for the Study of Theatre and Performance
Dal 23 al 27 maggio si svolgerà il convegno organizzato dal Dipartimento in collaborazione con il Piccolo Teatro e curato da Alberto Bentoglio, Claudio Longhi e Michele Vianello

The Classical Animated Documentary and Its Contemporary Evolution • presentazione volume
Il 6 maggio si terrà la presentazione del volume di Cristina Formenti nell'ambito dell'insegnamento di Cinematografia documentaria (prof. De Berti)
Premio di Laurea Fondazione Prada 2022
Pubblicato il bando relativo al Premio di Laurea, con scadenza di presentazione delle domande fissata al 5 maggio 2022

Dialoghi migranti • presentazione del volume "I luoghi che curano"
Nell'ambito del ciclo di incontri a cura del CRC Migrazioni e Diritti Umani, il 28 aprile verrà presentato il volume di Paolo Inghilleri

Le vie della poesia orale • incontro di studi
Il 28 aprile si svolgerà l'incontro dedicato alla storia e sviluppi delle ricerche di Milman Parry e Albert Lord

Giacomo Verde. Attraversamenti tra teatro e video (1992-1986) • Pubblicazione volume
Pubblicato il volume dedicato a Giacomo Verde, di Anna Maria Monteverdi, Flavia Dalila D'Amico, Vincenzo Sansone, liberamente accessibile e scaricabile dal sito di Milano University Press.

Giornata Mondiale della Terra • Canto per la Terra
Il 22 aprile il Corso di Laurea in Scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio celebra la Giornata Mondiale della Terra assieme alle Associazioni Soulfood Forestfarms, CasciNet e Terzo Paesaggio con un canto corale e itinerante, a cura di Nudoecrudo Teatro, e una semina collettiva