Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
L'International Council for Traditional Music ha assegnato il premio come miglior libro per l'anno 2021 a "Sonic Ethnography: Identity, Heritage and Creative Research Practice in Basilicata, Southern Italy"
Il 12 settembre si terrà un affascinante percorso di scoperta dell'antica città etrusca nell’ambito del progetto “EtruSCO” per la promozione del sito UNESCO delle necropoli di Cerveteri e Tarquinia
Il 10 settembre si terrà online il quinto evento del progetto "Il Sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro storico e scientifico di Milano"
Si segnala il bando della Fondazione Gianantonio Pellegrini Cislaghi dedicato a tesi di laurea magistrale, di specializzazione e di dottorato in archeologia, storia, storia dell'arte, architettura, urbanistica, teatro, numismatica sulla città di Milano
Dal 26 giugno 2021 all'11 settembre 2022 si apre al Castello di Masnago di Varese la mostra curata da Rossella Menegazzo ed Eleonora Lanza
Venerdì 4 giugno si è tenuta la presentazione del volume in onore dello studioso, curato da Claudia Lambrugo. Ecco alcune foto della giornata che testimoniano il calore della presenza del pubblico e degli intervenuti in presenza e in remoto.
L'11 giugno si terrà il quarto evento del progetto "Il Sepolcreto della Ca' Granda, un tesoro scientifico di Milano"
Dopo l'appuntamento online del 20 e 21 marzo, il 24 settembre si terrà in presenza la seconda parte del Convegno internazionale organizzato dalla Hochschule der Künste Bern e dal Conservatorio di Milano con il patrocinio del Dipartimento di Beni culturali e ambientali.
Si avvia a conclusione il ciclo di webinar iniziato a marzo, con gli ultimi due appuntamenti del 17 e 21 maggio 2021. A partire dal 18 maggio inizia inoltre il ciclo di seminari del visiting professor Fikri Kulakoglu dedicato alle Lauree magistrali in Archeologia e in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Giovedì 20 maggio 2021, nell'ambito dell'insegnamento di Culture e pratiche musicali nell'età dei mass media, Francesco Fusaro presenterà un nuovo progetto editoriale finanziato da Italia Music Export, con il supporto dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra e del Festival of Italian Literature in London