
Il sistema dei Navigli territoriale e urbano
Martedì 8 maggio 2018 alle ore 12.30 in via Festa del Perdono, aula 510, l’architetto Empio Malara presidente dell’associazione Amici dei Navigli, terrà una lezione dal titolo “Il sistema dei Navigli territoriale e urbano”.

La filologia oltre il testo - Corso dottorale
Giovedì 19, venerdì 20 e venerdì 27 aprile in aula k33 si terranno i primi tre appuntamenti del corso dottorale interdisciplinare "La filologia oltre il testo”, promosso dalla Sezione musica del Dipartimento nell’ambito del Dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale.

A cosa serve la Geografia? (provate a rispondere…)
Le notti bianche, la notte della taranta, la notte della musica... Possiamo ora festeggiare anche la notte europea della Geo-grafia per riconsiderare questa materia talvolta trascurata nelle scuole e nelle università Potremmo imbatterci in riflessioni importanti passando una serata piacevole, incontrando elementi geografici nella forma inconsueta dello spettacolo Venerdì 6 aprile, ore 20.00, Sala Crociera Alta di Giurisprudenza.
Identità e dialogo transculturali. Un caso di studio: le minoranze in Israele
Martedì 20 marzo (10.30, aula Crociera di Giurisprudenza) si svolgerà l'incontro "Identità e dialogo transculturali. Un caso di studio: le minoranze in Israele".

Ambiente e diritti indigeni: la foresta Mau in Kenya
Martedì 20 marzo (14.30-16.30), presso il Festival dei diritti umani (Triennale di Milano), si svolgerà la lezione aperta intitolata "Ambiente e diritti indigeni: la foresta Mau in Kenya".
Borse di studio sulla cultura fotografica DGAAP-Sisf
È disponibile il bando per l'assegnazione di due Borse di studio per la ricerca sulla cultura fotografica contemporanea destinato a laureati magistrali sotto i 40 anni d'età. Scadenza 30 aprile

La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo? Opportunità e opportunismi
Il seminario "La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo? Opportunità e opportunismi", che si terrà lunedì 18 dicembre alle ore.10.00 presso l’Università degli Studi di Milano, intende condividere analisi ed esperienze di ricerca sulle nuove frontiere della cooperazione internazionale.

Scrivere la terra, abitare l'utopia tra comunità e migranza
Il convegno (5-6 dicembre) riunisce studiosi delle diverse discipline e ambiti di specializzazione per promuovere incontri e ibridazioni che riescano a tematizzare le trasformazioni linguistiche, paesaggistiche, sociali, filosofiche e letterarie del mondo d'oggi.
CHIUSURA - Segreteria didattica del CdL in Scienze dei beni culturali e LM afferenti
La Segreteria didattica del Corso di laurea in Scienze dei beni culturali e Lauree magistrali afferenti resterà CHIUSA nei giorni 26 e 27 APRILE 2018.
Chiusura Segreteria del dipartimento di Beni Culturali, sede via Festa del Perdono, 7
Si avvisa che il giorno 27 APRILE 2018, la Segreteria del dipartimento sarà CHIUSA.

Teoria e pratiche per un laboratorio interdisciplinare sulla sostenibilità
Il laboratorio "Teoria e pratiche per un laboratorio interdisciplinare sulla sostenibilità" (Dott.ssa Chiara Pirovano) inizierà lunedì 9 aprile 2018 (14.30).
Laboratorio "Mutamenti climatici: modelli interpretativi e valutazioni empiriche"
Il laboratorio si propone di presentare i principali risultati della ricerca scientifica internazionale in relazione al funzionamento del sistema climatico del pianeta, alla storia climatica remota e recente, alle interrelazioni tra le attività umane e il clima, alle previsioni per il futuro formulate dalle agenzie di ricerca internazionali, nonché un approfondimento sulle politiche di mitigamento e adattamento al cambiamento climatico.
Lezioni di Politica dell'ambiente (Prof. Bini)
Si informano gli Studenti che dall'8 marzo la lezione del giovedì del corso di Politica dell'ambiente (prof. Valerio Bini) si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 12.30, in aula M502.
Avvisi didattici Scienze dei Beni Culturali
Prof.ssa BIGNAMI - Calendario dei prossimi ricevimenti
Prof.ssa BANDERA - Calendario delle prossime lezioni 2017/2018
Prof. RUSCONI - Spostamento del ricevimento del 24 aprile 2018
Prof.ssa CECCHINI - Sospensione della lezione del 24 aprile 2018
CHIUSURA - Segreteria didattica del CdL in Scienze dei beni culturali e LM afferenti
Prof. RUSCONI - Calendario del ricevimento studenti per il mese di APRILE 2018
Prof.ssa BANDERA - Variazioni del calendario delle lezioni
Assegnazione tesi/elaborati finali - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Letteratura italiana per Scienze dei beni culturali - RIFORMA DEL CORSO 2016/2017
Archivio Avvisi Didattici Scienze dei Beni culturali
Avvisi didattici Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio
Prof.ssa NUVOLI - Ricevimento del 18 LUGLIO 2017 orario posticipato
Prof.ssa PAROLA - ESITI PROVA SCRITTA DEL 29 MAGGIO 2017
Prof. Lucchesi - Sospensione ricevimento del 7 giugno
Prof.ssa Laura Parola - Letteratura Italiana - cambio d'aula per esame 29/05/2017
Elenco ammessi laboratorio "Conservazione del Paesaggio" Parco delle Cinque Terre - prof. Thomas Gilardi
Prof. Lucchesi - calendario delle lezioni del corso di Geografia
Prof. Lucchesi - Calendario degli incontri destinati agli studenti del IV modulo
Prof.ssa Dal Borgo - Laboratorio didattico "Mutamenti climatici: modelli interpretativi e valutazioni empiriche"
Prof.ssa NUVOLI : Orari e sede del laboratorio "Scrittura di narrazione documentaristica e di articolo di giornale"
Prof.ssa Giuliana NUVOLI con la collaborazione dello scrittore Sebastiano MONDADORI - Programma laboratorio II semestre “Dalle fonti al testo: organizzazione e scrittura di un elaborato di laurea triennale in geografia”
Archivio Avvisi Didattici Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio
Dove siamo
Dove siamo
Via Noto 6/8 - 20141 Milano