Le Palafitte UNESCO del Garda. Progetto di studio e valorizzazione del patrimonio culturale anno 2019
Il progetto si incentra 1) sull’indagine di contesti palafitticoli dell’età del Bronzo presso sito di Lavagnone (Desenzano – Lonato, BS), inerenti il rinvenimento di una piroga preistorica e di un giogo di legno; 2) sulla continuazione delle analisi scientifiche necessarie per la interpretazione del contesto archeologico e dei manufatti; 3) sul loro restauro e valorizzazione. Si prevedono due azioni: - AZIONE 1 dedicata alla ricerca, suddivisibile in 2 sotto-azioni: 1a. Continuazione delle ricerche archeologiche nel sito 1b. Continuazione delle analisi scientifiche, documentazione e integrazione dei dati per la comunicazione. - AZIONE 2 dedicata al restauro e alla valorizzazione dei reperti in legno bagnato (con i partner Museo G. Rambotti e ABAP COLC).
- Responsabile/i:
-
- marta roberta matelda RAPI
- Ente finanziatore:
- REGIONE LOMBARDIA
- Tipologia:
- RL_DG-CULT - Bandi DG Culture, Identità e Autonomie
- Capofila:
- COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA
- Anno:
- 2019
- Durata:
- 12
- Stato:
- APERTO