La Polifonica Ambrosiana e il suo Archivio: una testimonianza storica, un giacimento culturale
L'Archivio della Polifonica Ambrosiana, la storica formazione musicale milanese che ebbe un ruolo pioneristico nel recupero e nella valorizzazione della musica antica nell'Italia del Novecento, è un prezioso fondo che permette la ricostruzione di una fase importante della cultura milanese e dell'Italia musicale di quegli anni. Il progetto punta, da una parte, a sfruttare le numerose potenzialità di questo giacimento culturale, tramite l'edizione musicale di partiture inedite, l'incisione discografica di esecuzioni storiche, l'ideazione di programmi di concerto; dall'altra mira, in una prospettiva più ampia, ad approfondire l'indagine su un fenomeno novecentesco - quello del recupero della early music - non ancora sufficientemente indagato, benché di grande interesse storico.
- Responsabile/i:
-
- claudio TOSCANI
- Ente finanziatore:
- FONDAZIONE CARIPLO
- Tipologia:
- CAR_EXT - CARIPLO - EXTRABANDO E PROGETTI TERRITORIALI
- Capofila:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Anno:
- 2015
- Durata:
- 24
- Stato:
- CHIUSO