
International Summer School • L'edizione critica del testo musicale
Dal 10 al 14 maggio 2021, presso la Villa Del Grumello sul Lago di Como, avrà luogo la summer school internazionale con il patrocinio del Dipartimento e parte della Lake Como School of Advanced Studies, promossa e sostenuta da cinque università lombarde tra cui la Statale.

LANX • Pubblicato il fascicolo n. 28
È online il nuovo numero di LANX, la rivista elettronica della Scuola di specializzazione in Beni archeologici

Webinar di Archeologia e arte antica • Corso di laurea magistrale in Archeologia
Per il II semestre a.a. 2020-2021, il corso di laurea magistrale in Archeologia ha organizzato una serie di webinar con il contributo di studiosi italiani e internazionali

Repetita Iuvant. Forme e aspetti della ripetizione
Il 3-4 marzo 2021 si terrà il Convegno dei Dottorandi in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale dell’Università degli Studi di Milano

Fenestella. Dentro l'arte medievale/Inside Medieval Art • Online il primo numero (1-2020)
È stato pubblicato il primo numero della rivista diretta da Fabio Scirea.

NOTOOTTO • Nuovo numero online (3-2021)
Online il nuovo numero dedicato al PrEcLab e curato da Marta Rapi e Umberto Tecchiati
Bando per 7 collaborazioni di tutorato ex art. 19 • ID TUT21BAC
Pubblicato il bando in oggetto, riservato a studenti dei corsi di studio magistrali, per 7 collaborazioni di tutorato, con scadenza il 4 marzo 2021
Bando per 3 collaborazioni di didattica integrativa ex art 45 • ID 971
Pubblicato un bando, riservato ai dottorandi dell'ateneo, per il supporto alla didattica dei corsi di studio in Scienze dei beni culturali e Scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio (scadenza: 9 marzo 2021)

Pioltello - quartiere Satellite • Al via il progetto "Abitare Insieme"
Avviato il progetto che vede una partnership tra il nostro Dipartimento, il Politecnico, l'Università degli Studi Milano Bicocca e la Prefettura

Memoria maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage • Documentario su Rai 5
Il teatro del pluripremiato regista e interprete canadese Robert Lepage è protagonista del documentario originale di Anna Monteverdi e Simone Cannata in onda su Rai 5 il 23 gennaio e poi disponibile su RaiPlay